Cerca

ROMA. Incendi: 16 Canadair e 20 elicotteri, flotta Stato

ROMA. Incendi: 16 Canadair e 20 elicotteri, flotta Stato
La flotta dello Stato impegnata nella lotta agli impegni boschivi è composta da velivoli del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e della Difesa. In particolare, conta 16 Canadair CL415 due dei quali cofinanziati dalla Commissione Europea - 4 elicotteri Erickson S64F (uno considerato riserva tecnica) e ulteriori 16 elicotteri, di cui 8 esclusivamente dedicati all'antincendio boschivo, mentre gli altri 8, primariamente impegnati per eventuali attività di soccorso, vengono messi a disposizione della lotta agli incendi quando non utilizzati per lo scopo principale. Lo fa sapere la Protezione civile. Gli aerei e gli elicotteri che compongono la flotta sono dislocati su 14 basi che coprono tutto il territorio nazionale: Cagliari, Catania, Ciampino (Roma), Napoli - Capodichino, Comiso (Rg), Genova, Grottaglie (Ta), Lamezia Terme (Cz), Olbia, Trapani, Rieti, Cecina e Viterbo. Lo schieramento della flotta viene stabilito sulla base di una serie di elementi (previsioni meteorologiche, statistiche storiche, disponibilità di mezzi regionali, disponibilità di fonti idriche, e consistenza della flotta statale) e può essere rimodulato sulla base delle necessità del momento. La Protezione civile ricorda che la flotta dello Stato garantisce l'intervento a supporto delle attività di spegnimento assicurate dalle Regioni - tramite l'impegno delle squadre a terra e l'impiego di velivoli di 14 flotte aeree regionali, che comprendono complessivamente 34 elicotteri - su richiesta delle stesse per le situazioni più critiche, in termini di estensione, gravità o difficoltà d'intervento.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori