Sono stati proclamati online i 10 vincitori di TuttixTutti, il concorso Cei che premia i progetti di utilità sociale delle parrocchie. Impegnativa la selezione per la giuria che ha analizzato le numerose candidature pervenute dalle parrocchie, ben 453, sulla base di criteri come l'utilità sociale dell'idea, la possibilità di risolvere, grazie al progetto, problematiche presenti nel tessuto sociale, la capacità di dare risposta a bisogni individuali o collettivi della comunità e l'eventuale creazione di nuovi posti di lavoro. I primi tre vincitori della 7/a edizione del concorso, nato dal successo di ifeelCUD, sono la parrocchia San Lazzaro di Lecce per il progetto denominato "La fattoria dell'interazione" che ha conquistato il 1/o premio da 15.000, la parrocchia SS. Trinità di Scalea che, con il progetto "Seminare speranza, raccogliere futuro", ha vinto il 2/o premio da 12.000 euro e la Parrocchia San Simpliciano di Milano che si è aggiudicata il 3/o premio da 10.000 euro con "Dalla strada alla comunità". A seguire la parrocchia Maria SS. Assunta di Valdesi (Pa) che ha vinto il 4/o premio da 8.000 euro per il progetto "RCI - Risorse creative contro Leonia", la parrocchia Santa Chiara di Crotone che ha ricevuto il 5/o premio da 6.000 euro con "ComunicArte", la parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Cuneo che si è aggiudicata il 6/o premio da 5.000 euro per "Chi ben comincia", la parrocchia San Giovanni Battista di Cesano che ha ottenuto il 7/o premio da 4.000 euro per "Scuola per tutti" e la parrocchia Nostra Signora della Salute di Torino che ha ricevuto l'8/o premio da 3.000 euro per "Rinascimenti culturali". Gli ultimi due premi sono stati assegnati alla parrocchia San Giovanni Battista Decollato di Bivongi (RC) che ha vinto il 9/o premio da 2.000 euro per il progetto "Alzheimer Café" e alla parrocchia San Benedetto Abate di Padova che ha ricevuto il 10/o premio da 1.000 euro per "Musica insieme". "Siamo rimasti colpiti dalla fantasia e dallo spirito d'iniziativa delle parrocchie che hanno aderito al bando nazionale presentando progetti di utilità sociale validi e molto interessanti a sostegno delle più diverse situazioni di disagio e fatica emergenti dal territorio in cui si trovano. - afferma Matteo Calabresi responsabile del Servizio Promozione Sostegno Economico della Chiesa cattolica- Anche quest'anno potremo dare una mano alle parrocchie vincitrici contribuendo alla realizzazione delle iniziative proposte".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.