Cerca

ROMA. I due volti della ricostruzione italiana

ROMA. I due volti della ricostruzione italiana

Giuseppe Di Vittorio

I loro volti compariranno su due francobolli dalla medesima impostazione grafica, quasi a simboleggiare la loro importanza in particolare per la ricostruzione italiana dopo la seconda guerra mondiale. L'immagine dei due francobolli, che saranno emessi il 4 luglio prossimo con il valore di 95 centesimi, e' stata resa nota oggi da Poste Italiane. Per il grande sindacalista Giuseppe di Vittorio ricorre infatti il 60.mo anniversario della morte (avvenuta nel 1957); per l'industriale Valletta ricorre invece il 50.mo anniversario della scomparsa (1967). Dietro i volti dei commemorati compaiono due riferimenti fondamentali: per Di Vittorio, una foto realizzata in occasione della manifestazione del 1° Maggio del 1952 a Cerignola (il suo luogo di nascita nel 1892); per Valletta, una veduta aerea degli Stabilimenti FIAT Mirafiori del 1939. Valletta (nato a Sampierdarena nel 1883) entro' alla Fiat nel 1920 collaborando con il ''padrone'' Giovanni Agnelli; nel 1946, superata l' ''epurazione'' ritorno' in Fiat come presidente sino al 1966 ''firmandone'' il grande sviluppo. Giuseppe Di Vittorio, fin da giovanissimo capo di lotte bracciantili, fu grande animatore ed organizzatore sindacale. Eletto deputato socialista nel 1921, poi diventato comunista, fu esule durante il fascismo. Firmo' nel 1944 il ''patto di Roma'' che diede vita alla CGIL unitaria.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori