"Oggi abbiamo mostrato il nostro spirito di collaborazione, la reale possibilità di 41 Comuni di stare insieme". Lo ha detto il sindaco della città metropolitana di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro, rivolgendosi al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, Marianna Madia, al termine della prima tappa della campagna nazionale di ascolto e confronto sulla riforma della pubblica amministrazione, denominata 'TerzoTempo'. "Abbiamo colto l'occasione per mostrare al ministro quanto la città metropolitana sta realizzando insieme ai 41 sindaci dei comuni interessati. I progetti sono coprogettati e cofinanziati, dal patto perß la città metropolitana alle 'periferie aperte' sul quale siamo arrivati al primo posto ottenendo tanti finanziamenti per riqualificare le nostre periferie". "Tanti finanziamenti - ha aggiunto Decaro - sugli assi dello sviluppo: turismo, paesaggio, beni culturali, videosorveglianza dei centri storici". "Ciò che abbiamo mostrato oggi penso possa essere esportato non solo verso altre Città Metropolitane, ma anche - ha sostenuto Decaro - e mi sento di dirlo anche come presidente nazionale dell'Anci, verso le Province che sono oggi Enti di area vasta, sopravvissuti al referendum del 4 dicembre". "È giusto dare anche a queste competenze non solo relative a strade e scuole ma anche offrendo - ha sottolineato - la possibilità e la funzione di ente di secondo grado di pianificazione. Il tutto senza scavalcare le Regioni nel rapporto con lo Stato". "Noi abbiamo cercato di cogliere lo spirito della Legge Delrio, che ha tante lacune e problemi soprattutto legati - ha chiarito Decaro - ai fondi per strade e scuole, e qualche piccola parziale risposta dal Governo l'abbiamo avuta". "Oggi si incontravano due squadre, quella del Governo e quella degli Enti Locali, ed a fine partita ci siamo incontrati per un momento di fair play, dopo aver parlato dello sblocco del turn over". "Abbiamo parlato anche di aziende comunali e società partecipate, affrontato - ha concluso Decaro - i temi dalla semplificazione della macchina amministrativa, di conferenze di servizi, di trasparenza e di controllo delle procedure". Decaro ha poi ringraziato il ministro Madia regalandole un pallone da rugby con le firme dei sindaci.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.