Cerca

BOLOGNA. Province: Upi dice no a tagli bilancio della manovra 2015

BOLOGNA. Province: Upi dice no a tagli bilancio della manovra 2015

I tagli ai bilanci delle province contenuti nella manovra 2015 mettono in allarme l'Upi, l'Unione delle province italiane. Ne hanno discusso oggi a Bologna il presidente nazionale Achille Variati, assieme ai vertici di tutte le province emiliano-romagnole, guidati dal presidente regionale Giammaria Manghi.

La scure del Governo riguarda tre miliardi di fondi: secondo le rilevazioni della Sose, la società del Ministero dell'economia che stabilisce i fabbisogni standard degli enti locali, questi tagli hanno causato uno squilibrio di 651 milioni per la sola spesa corrente delle funzioni fondamentali. Secondo l'Upi, particolarmente a rischio ci sono la manutenzione delle strade e dei ponti, i lavori di assesto idrogeologico e la messa in sicurezza delle scuole. "Il decreto stanzia 100 milioni per la manutenzione delle strade - spiega Variati - con cui riusciremmo a coprire appena 14 mila km, il 10% del totale".

Proprio per questo motivo l'Upi sta pensando di indire una manifestazione nazionale a Roma entro metà di maggio che unisca Regioni, Province e Comuni in difesa dei diritti fondamentali e dei servizi per i cittadini. "Mi appello ai parlamentari - aggiunge Variati - non siano succubi del Governo e facciano la loro parte in rappresentanza dei bisogni dei territori".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori