Cerca

MALPENSA. Air France: torna a Malpensa dopo 5 anni

MALPENSA. Air France: torna a Malpensa dopo 5 anni
Air France torna a Malpensa dopo 5 anni di assenza, inaugurando 5 voli giornalieri per Parigi Charles de Gaulle e 4 per Amsterdam Schipol. Non è prevista invece nessuna rotta a lungo raggio, che "potrebbe essere un'ipotesi interessante ma non è nei nostri piani nel breve periodo", spiega il vicepresidente senior di Air France-Klm Europa Barry ter Voert. Per il momento i passeggeri italiani in partenza da Malpensa si potranno accontentare di coincidenze negli scali di Parigi e Amsterdam con 178 destinazioni nel mondo e "tempi di transito inferiori a 2 ore", spiega il manager indicando 94 rotte in Europa, 32 in Africa, 19 in Nord America, 15 in Asia, 8 in Medio Oriente, 6 in Sud America e 4 tra Caraibi e Oceano Indiano. Per l'estate è previsto poi un incremento di 53 rotte (+2,9% rispetto al 2016), mentre a Malpensa è stato tenuto a basttesimo, con la tradizionale cerimonia degli idranti, il nuovo 787-900, meglio conosciuto come 'Dreamliner'. "E' bello essere qui - ha commentato Ter Voert nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato anche il Coo di Sea Giulio De Metrio ed i consoli di Olanda e di Francia. "Air France-Klm è tornata a Malpensa - ha sottolineato il manager olandese - per essere "attrattiva in un'area più grande di Milano, che va dal Nord-Ovest al Sud della Svizzera. Il colosso Franco-Olandese, poi, libero dai legami con Alitalia dopo lo scioglimento dell'alleanza sull'Europa, arriverà quest'anno anche "a Cagliari e Catania", ampliando così la propria offerta sull'Italia, portandola "da 8 a 11 scali" e raggiungendo "il miglior record di sempre". Prosegue invece l'alleanza transatlantica con l'ex-compagnia di bandiera, la cui chiusura è prevista nel 2018. Delle 53 rotte aggiuntive previste per l'estate da Air France-Klm 9 sono a lungo raggio (3 da Parigi verso Ghana, Messico e Sudafrica e 6 da Amsterdam in Sierra Leone, Usa, Liberia, Iran e Namibia), 25 sono a medio e corto raggio, prevalentemente in Europa e Marocco, mentre la low-cost Transavia prevede l'apertura di 19 nuove rotte tutte in Europa e una in Marocco. Sul lungo raggio l'incremento dei voli è pari al 2%, mentre Transavia, che serve in Italia Venezia, aumenta la propria offerta del 10,2%.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori