AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Marzo 2017 - 15:58
Matera
Nel 2016 a Matera (Capitale europea della Cultura per il 2019) sono stati registrati 250.093 arrivi con un incremento del 16,4% rispetto all'anno precedente e 409.421 presenze (+15,8%). Il dato è stato fornito oggi nella Città dei Sassi dal direttore dell'Apt di Basilicata, Mariano Schiavone. Nel 2015 - Matera fu proclamata Capitale europea della Cultura il 17 ottobre 2014 - l'incremento degli arrivi era stato del 40%.
Schiavone ha, inoltre, annunciato la realizzazione a Matera, al pianterreno del Palazzo dell'Annunziata, del progetto "Basilicata Openspace", con l'offerta dei 131 Comuni lucani e di tutte le informazioni legate a Matera 2019. Sarà realizzato anche un accordo con "PugliaPromozione" per l'offerta di Matera 2019 negli scali aeroportuali pugliesi, a cominciare da quello di Bari con l'apertura di un punto informativo. Sono previste anche iniziative con le città di Milano e di Palermo, ritenute le "porte" al Nord e al Sud per Matera 2019. L'Apt rafforzerà inoltre i rapporti con gli enti locali, la Fondazione "Matera-Basilicata 2019" e con gli operatori turistici per progetti e offerte dedicate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.