Cerca

MILANO. Casa: ricerca, Roma più cara per immobile da ristrutturare

MILANO. Casa: ricerca, Roma più cara per immobile da ristrutturare
Roma è la città italiana più cara per comprare un immobile da ristrutturare, con picchi di quasi 500 mila euro a Campo dè Fiori, ma si scende a 250 mila euro a Testaccio. E' quanto emerge dal Primo rapporto sul recupero edilizio in Italia, presentato oggi a Milano da Scenari Immobiliari e realizzato in collaborazione con Paspartu Italy. Nella capitale - emerge dal rapporto - i lavori di riqualificazione di un immobile costano di più. Nei quartieri più prestigiosi si registra una spesa media di lavori pari a 38 mila euro, ma il guadagno oscilla tra i 90 mila ed i 152 mila euro. Milano arriva seconda, con i prezzi richiesti per un immobile da ristrutturare che variano tra i 185 mila e i 260 mila euro e un prezzo medio di ristrutturazione di 37 mila euro. La percentuale di sconto maturata in sede di acquisto rispetto ad un immobile già ristrutturato a Milano varia tra il 29 e il 35 per cento a seconda delle zone considerate. A Napoli i costi medi di ristrutturazione nelle "zone prime" si aggirano attorno ai 37 mila euro. La città di Roma è invece in testa alla top ten dei capoluoghi italiani per il plusvalore che si ottiene dopo la ristrutturazione degli immobili. E' quanto emerge dal Primo rapporto sul recupero edilizio in Italia, presentato oggi a Milano da Scenari Immobiliari e realizzato in collaborazione con Paspartu Italy. La media dei 104 capoluoghi di provincia italiani, considerati nella loro fascia semicentrale, registra un plusvalore del 10,7% e un guadagno netto di 14 mila euro, considerando un costo di ristrutturazione medio di 31 mila euro e uno sconto del 31%. Nella top ten dei capoluoghi per il plusvalore ottenuto al termine della ristrutturazione degli immobili si collocano Roma (20,6%), Venezia (19,7%), Firenze (18,9%), Napoli (17,8%), Bari (17,3%), Milano (17,1%), Bologna (16%), Brescia (15,4%), Catania (15,1%) e Genova (11,7%). Il guadagno medio in euro a Roma si attesta a 71 mila euro mentre a Milano è pari a 44 mila euro.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori