AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Febbraio 2017 - 12:54
Maltempo
Maltempo domani al Centrosud e un generale miglioramento domenica: queste le previsioni per il week-end dei meteorologi del Centro Epson Meteo-Meteo.it. Il temporaneo cedimento del campo anticiclonico attualmente ancora presente sull'Italia, spiegano, consentirà alla coda di una perturbazione atlantica di transitare sul nostro Paese, coinvolgendo più direttamente le regioni di Nordest e quelle peninsulari, tra oggi pomeriggio e la giornata di domani. In particolare nubi e precipitazioni sono previste al Centro (ad eccezione della media-alta Toscana). Da metà giornata sono possibili piogge o rovesci sulla Campania e in parte della Basilicata, Puglia e Sardegna. I fenomeni sono previsti comunque in esaurimento entro la notte. "L'aria fredda che accompagna la perturbazione - aggiungono - determinerà un calo delle temperature, che si riporteranno su valori più normali per il periodo". Una tendenza al miglioramento è prevista nella giornata di domenica, "con ultimi strascichi all'estremo Sud, e nuova rimonta anticiclonica nella prima parte della prossima settimana, accompagnata da un altro rialzo delle temperature, con valori nuovamente al di sopra delle medie stagionali, e il ritorno a tempo stabile".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.