Cerca

ROMA. Piano lupo: allevatori Cia, rinvio ricorda Ponzio Pilato

ROMA. Piano lupo: allevatori Cia, rinvio ricorda Ponzio Pilato

Lupo (foto d'archivio)

"Non condividiamo la scelta della Conferenza Stato Regioni di rinviare il varo del "Piano lupo". Il mancato governo del fenomeno reca enormi danni agli allevamenti ed è pericoloso. Ogni giorno si registrano stragi di animali da reddito e bisogna intervenire". Così gli allevatori della Cia-Agricoltori Italiani che sottolineano come "un piano ragionato e sostenibile non avrebbe condotto alla mattanza di un'animale protetto, bensì a una tutela della specie, nel rispetto degli equilibri ambientali ma anche degli allevatori che non possono essere esposti a danni e pericoli costanti". "Non si comprende - osservano gli allevatori- la scelta delle Istituzioni di prendere tempo, quando è proprio la tempestività delle misure da attuare che potrebbe risolvere o arginare il problema. C'è il timore che si profili una situazione che richiama Ponzio Pilato". "Abbiamo l'impressione - aggiungono gli allevatori della Cia -che non si comprenda appieno la portata dell'emergenza e ci sia parecchia disinformazione sulla finalità e le modalità del Piano. Il nodo centrale è sulla gestione degli ibridi ma nessuno lo dice". "Siamo stanchi - concludono - di pagare il conto di inadempienze e superficialità di chi è preposto ad avere precise responsabilità. Le aziende di allevamenti e gli animali da reddito devo essere tutelati al pari del lupo. Anche perché rimangono l'ultimo presidio di alcuni territori e contribuiscono in maniera decisiva alla tenuta del tessuto sociale di quelle aree".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori