AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2017 - 14:57
neve
A causa delle nevicate ci sono situazioni di difficoltà alla circolazione in Abruzzo e lungo le strade sull'Appennino tra Abruzzo, Marche e Umbria. Lo sottolinea Viabilità Italia che sta monitorando l'evolversi delle condizioni sulle principali strade ed autostrade italiane, ricordando che prima di mettersi in viaggio è necessario informarsi sulle condizioni meteo e di transitabilità.
Al momento sono attive o stanno per essere emanate ordinanze che limitano la circolazione ai mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate in Abruzzo, Marche, Molise e Puglia. Per quanto riguarda le autostrade, invece, sono in atto nevicate sull'A1, tra Pian del Voglio e Barberino del Mugello (dove è in atto il divieto di circolazione ai mezzi pesanti) e sulla A24 tra Valle del Salto e Teramo est. In A14 è chiusa l'uscita di Cesena nord a causa della chiusura del tratto tra Cesena e Sansepolcro della statale E45 Orte-Cesena. A causa degli incendi è invece chiusa un tratto della A10, tra Genova Voltri e Genova Pegli in direzione del capoluogo ligure.
Viabilità Italia ricorda infine a tutti coloro che si devono mettere in viaggio di verificare di avere a bordo le catene da neve o i pneumatici invernali montati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.