AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Dicembre 2016 - 15:19
Teatro
Favole e non solo. Principi e ranocchi, ma anche Eduardo, le magie delle ombre e tanti musical. E' il teatro a Natale che, complici le vacanze da scuola, punta al pubblico dei più piccoli, ma con divertimento assicurato anche per mamma e papà. Ecco le novità in cartellone.
GRANDI CLASSICI - Dalla pagina al palcoscenico, continua a conquistare piccoli appassionati la più celebre creatura di Lewis Carroll, a Milano quest'anno protagonista in musical al Nazionale con ''Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie'' di Chiara Noschese (26-30 dic) e anche all'Elfo Puccini con ''Alice Underground'', quasi un cartoon teatrale, tra acquerelli ed effetti speciali, firmato Ferdinando Bruni e Francesco Frongia (fino 8 gen). E mentre al Piccolo arrivano a frotte i ''Nani Burloni'' della Marionette Colla per salvare la principessa rapita (fino 3 gen), immancabile l'appuntamento con Charles Dickens e i tre Spiriti del Natale in ''A Christmas Carol'' al Gran Teatro Geox di Padova (26 dic). Ancora atmosfere natalizie per le favole e filastrocche di Gianni Rodari: all'Argentina di Roma con ''L'albero di Rodari'' (fino 6 gen) e al Niccolini di Firenze con le ''Favole al telefono'' (26-27 dic). E ancora, Peppe Barra è al Trianon di Napoli con la ''Cantata dei pastori'' (25-30 dic) e al Verdi di Padova si attende ''Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe'', che lo salverà dall'incantesimo della crudele Regina Tormenta (5 dic).
TRA TOPI, PRINCIPI E RANOCCHI - Coraggioso, avventuroso e sognatore. Il più amato dai bimbi per le feste è ''Peter Pan'', il musical con le canzoni di Edoardo Bennato tornato in scena a 10 anni dal primo debutto, tra strabilianti voli ed effetti speciali. Protagonista, Giorgio Camandona nei panni del bambino che non vuole crescere mai e tutta la ciurma della fatina Trilli, Capitan Uncino e i pirati, Spugna, i Bimbi Sperduti, Giglio Tigrato e il sinistro ticchettio dell'astuto Coccodrillo (Milano, Arcimboldi fino 8 gen). Per sognare tra valzer e crinoline, ecco invece ''La principessa Sissi'', il musical ispirato al film con Romy Schneider che porta al Coccia di Novara e al Carcano di Milano la storia d'amore fra la giovane principessa Elisabetta e Francesco Giuseppe (31 dic-1 gen; 5-6 gen). Per una volta in carne ed ossa, in scena arrivano anche tanti beniamini dei cartoni, con ''Geronimo Stilton'' (Padova, Geox 26 dic); ''Masha e Orso'' in tour per tutte le feste da Firenze a Mestre; e ''Mia and Me'' che trasformerà l'Auditorium Parco della musica di Roma nel fantastico mondo di Centopia, popolato da Elfi, Unicorni, Pan e Draghi (26-30 dic). Ancora a Milano, il Manzoni accoglie la prima edizione del Family Show, con tre musical in scena uno dopo l'altro: ''Pippi calze lunghe'' dal romanzo di Astrid Lindgren, ''Aladin e la lampada meravigliosa'' con le canzoni di Stefano D'Orazio e ''Monster Allergy'' interpretato da I Ciprix, compagnia tutta di bimbi dagli 8 ai 12 anni (27-29 dic). Ma torna anche ''La spada nella roccia - Il musical rock'' (Bologna, Duse 5-7 gen), il ''Libro della Jungla'' (Varese, OpenJobMetis 6 gen), ''Cinderella'' con le sorellastre Anastasia e Genoveffa (Lodi, Auditorium BPL 31 dic-4 gen; Milano, Menotti 5-6 gen) e ''Il Principe Ranocchio'' (Cremona, Ponchielli 6 gen).
SOGNI e MAGIE - Non solo favole e storie però. Al Litta di Milano gli occhi si riempiono di meraviglia davanti a ''Magic Shadows'', il viaggio incantato nella terra delle ombre degli americani Catapult. Al Bellini di Napoli, invece, questo Natale i bambini possono addirittura compiere ''Il giro del mondo in 80 minuti'' con l'Orchestra di Piazza Vittorio (25-26 dic) o scoprire la magia della neve con i clown dello ''Slava's Snowshow'' (28 dic-8 gen). E ancora ecco i mille colori del Chinese Acrobatic Circus of Henan a Bologna (Duse 29 dic-1 gen) o il concerto di Bolle di sapone di Michele Cafaggi alla Cittadella del cinema di Giffoni Experience (3 gen).
PICCOLI SPETTATORI CRESCONO - E se la prima prova in platea è andata bene, allora perché non spingersi oltre, magari con un'indagine delle regina del giallo Agatha Christie e ''Assassinio sul Nilo'' a Torino? (Erba, fino 8 gen). O su un classico come ''Natale in casa Cupiello'' di Eduardo, portato a Firenze dal nipote Luigi De Filippo (La Pergola, 27 dic-8 gen)? Per finire, tra note e risate, con Francesco Pannofino in ''E...
se il tempo fosse un gambero?'' a Roma (Brancaccio fino 15 gen); ''Sister Act'' a Cremona e Bologna (Ponchielli 31 dic-1 gen; EuropAuditorium 6-8 gen); e tutte le hit anni '50-'70 di ''Jersey Boys'' tra Como e Alessandria (Sociale, 28 dic; Alessandrino, 31 dic).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.