AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2016 - 17:00
La tradizione lo vuole 'bianco' ma quest'anno il Natale, purtroppo per molti, sarà senza neve. In compenso splenderà il sole e le temperature saranno miti, anche se il rovescio della medaglia sarà il ritorno delle nebbie. Per la bassa pressione che ha portato maltempo negli ultimi giorni, comunque, sono le 'ore contate' visto che il vortice depressionario domani si allontanerà definitivamente dalla penisola. Queste le previsioni dei meteorologi del Centro Epson Meteo.
"Sul Mediterraneo Occidentale - spiegano - insiste un vortice di bassa pressione che, comunque in attenuazione, sta continuando a portare maltempo su alcuni settori del Paese, specie Calabria e Isole. Nelle prossime ore ci saranno anche le ultime nevicate sulle Alpi Occidentali con la quota neve che nel frattempo si alzerà fino a posizionarsi intorno ai 1200-1400 metri. Domani il centro depressionario si allontanerà definitivamente dalla nostra Penisola lasciando spazio a un deciso rialzo della pressione che garantirà prevalenza di tempo bello, anche se causerà il ritorno delle nebbie, anche fitte, sulle pianure del Nord". Le proiezioni, precisano i meteorologi di Epson Meteo, "indicano che l'alta pressione potrebbe insistere sulla nostra Penisola anche nell'ultima parte della settimana, regalandoci quindi un Natale caratterizzato dalla stabilità, ovvero senza piogge e con temperature piuttosto miti, ma anche con il fastidio di molte nebbie".
Il miglioramento del tempo sarà visibile già domani, con nuvolosità pressoché assente nelle regioni settentrionali, dove però si dovrà fare i conti con la presenza di nebbie che, in alcuni settori della Pianura Padana, insisteranno anche nelle ore centrali del giorno. Al Centro, invece - sempre secondo le previsioni degli esperti - è prevista alternanza tra fasi soleggiate e momenti più nuvolosi, con nebbie mattutine, per lo più a banchi, tra Umbria e Toscana. Al Sud Peninsulare si formerà un po' di nuvolosità residua al mattino, ma senza piogge e con ampie schiarite già a metà giornata. Nelle Isole Maggiori sarà ancora una giornata nuvolosa, con residui isolati acquazzoni al mattino sulla Sicilia. Da giovedì, proseguono i meteorologi del Centro Epson Meteo, la circolazione depressionaria si allontanerà dall'Italia e sul nostro Paese tenderà a prevalere di nuovo l'influsso di un campo di alta pressione che determinerà tempo stabile o poco perturbato e clima non particolarmente freddo fino a Natale. I meteorologi invitano a fare attenzione alla presenza di nebbie in pianura al Nord. Le temperature continueranno ad essere relativamente miti e al di sopra delle medie stagionali nelle zone soleggiate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.