AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Dicembre 2016 - 14:43
E' il 'rovescio della medaglia' dell'alta pressione: se ha portato quasi ovunque sole e stabilità atmosferica, ha determinato - a causa dell'effetto combinato con le 'inversioni notturne', con un pesante strato di aria fredda nei bassi strati - anche un pesante accumulo di inquinanti. In molte città del Nord, rende noto il Centro Epson Meteo, le concentrazioni di particolato PM10 restano oltre il limite consentito. Ieri le concentrazioni hanno superato i 100 microgrammi/metro cubo in Veneto (a Treviso 104 microgrammi) e Piemonte (a Torino 101 microgrammi), pessima la qualità dell'aria anche in Lombardia (a Bergamo 82, a Milano 63). Il valore limite giornaliero per la protezione della salute umana è 50 microgrammi da non superare più di 35 volte l'anno, mentre il valore limite annuale per la protezione della salute umana è 40 microgrammi.
Per questo motivo sono già scattati i primi blocchi parziali del traffico alle vetture più inquinanti. A Milano e Bergamo è l'ottavo giorno consecutivo con Pm10 alle stelle, a Roma è l'undicesimo. Secondo i dati di Legambiente (aggiornati al 6 dicembre), le città più "nere" quest'anno sono Torino con 62 giorni di sforamenti, Frosinone con 59 giorni, Venezia con 53, Milano con 52 e Padova con 50. L'inquinamento, secondo il Centro Epson Meteo, non è destinato a diminuire: nessun cambiamento, infatti, è in vista sul fronte meteorologico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.