AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2016 - 15:09
Beatrice Lorenzin
''I Livelli essenziali di assistenza sono previsti strutturalmente nella Legge di stabilità dello scorso anno. Per il resto, stiamo ragionando sugli obiettivi''.
Così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a margine della presentazione della campagna Frecciarosa 2016, ha risposto in merito al rischio paventato da Regioni e sindacati di difficoltà nell'applicazione dei nuovi Lea a fronte di eventuali tagli al Fondo sanitario nazionale nell'ambito della prossima legge di Stabilità.
''Quest'anno consigliamo la vaccinazione antinfluenzale soprattutto alle persone più a rischio, perchè per i soggetti fragili l'influenza può anche avere conseguenze letali, come si è visto negli scorsi anni''.
Ad affermarlo è il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a fronte di un stagione influenzale che, secondo gli esperi, si preannuncia particolarmente 'pesante' sia per numero di casi sia per aggressività dei virus influenzali.
''Bisogna fare le vaccinazioni - ha ribadito il ministro a margine della presentazione della campagna Frecciarosa 2016 - e seguire sempre i consigli del proprio medico di base''.
Lorenzin ha inoltre ricordato l'importanza di un'altra vaccinazione, quella contro il papillomavirus (Hpv), responsabile di alcune forme di tumore: ''La vaccinazione anti-hpv è importantissima, dunque vacciniamo le bambine ma anche i bambini, ricordando - ha sottolineato - che questo tipo di vaccinazione è compresa nei nuovi Livelli essenziali di assistenza''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.