AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2016 - 11:39
Arresto (foto d'archivio)
Arrestato per truffa aggravata in concorso (i complici devono ancora essere identificati) un 48enne di origine siciliana residente a Torino.
L'uomo, nel pomeriggio di ieri, aveva telefonato a una coppia di anziani montecatinesi di 86 e 80 anni, fingendosi un avvocato e riferendo loro che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale con un'auto priva di assicurazione.
Il 48enne (già noto alle forze dell'ordine) aveva anche detto che la vicenda avrebbe potuto risolversi senza ricorrere alle vie giudiziarie con il versamento di 6.500 euro a un "avvocato dei carabinieri", che sarebbe andato al loro domicilio. Al suo arrivo, però, i due anziani si sono insospettiti e non hanno aderito alla richiesta di denaro da parte dello sconosciuto che, per rendere la cosa più credibile, aveva con sé una copia di diritto penale. Questi è stato poi notato mentre cercava di allontanarsi velocemente da una pattuglia dei carabinieri in abiti civili, che si stava recando in un'abitazione poco distante dove era stato compiuto un tentativo di truffa con analogo modus operandi. I militari hanno bloccato l'uomo mentre stava entrando in un'auto, all'interno della quale sono stati trovati uno stradario della Valdinievole, tre telefoni cellulari e una serie di appunti che sono al vaglio degli inquirenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.