AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2016 - 15:15
Marchionne Sergio
"Sangue freddo, testa bassa e andare avanti". Cosi' Sergio Marchionne, su Brexit, a margine della presentazione della Fiat 500 Riva. "Non ci piace il voto ma è stata espressa un'idea chiara sulla gestione della Comunità e quindi è tutto da rivedere. Cosa che fra parentesi Renzi sta insistendo da un bel po' di tempo. Finalmente che l'ascoltino. Il processo non può essere cambiato. L'incognita è la risposta degli scozzesi e degli irlandesi, e quello che è un fattore che è molto difficile da valutare".
Marchionne alla domanda su cosa cambierà per FCA con Brexit ha risposto: "non molto, l'abbiamo già detto tramite comunicato stampa. Ci adatteremo". Gli è stato poi chiesto se l'Italia può diventare più attrattiva: "Non lo so, questo è un periodo di incertezza, bisogna aspettare che si assestino le cose. Vediamo cosa fanno adesso i tre che sono rimasti a gestire l'Europa. Tra Renzi, Merkell e Hollande vediamo cosa succede".
Sulla necessità della loro azione Marchionne è stato esplicito: è necessario "che diano un senso di stabilità e di continuità con la Comunità Europea, che ha bisogno di essere riformata, non può andare avanti così".
E ancora, sulla reazione immediata di chi chiede un nuovo referendum Marchionne dice: "Le azioni istantanee dopo tre giorni non sono obiettive. Sto leggendo fiumi di articoli di professori, docenti, economisti. Non aggiungerei nulla".
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.