Parmigiano Reggiano e Nutella si infilano tra social network e tecnologia nella classifica dei brand più influenti nella vita degli italiani guidata da Google, Amazon e Facebook. E' quanto rivela l'indagine Ipsos, "The Most Influential Brands", condotta a livello globale per comprendere l'impatto delle marche sul nostro quotidiano. "Ogni giorno ciascuno di noi interagisce con le marche per soddisfare le proprie esigenze e alcune riescono più di altre a creare un forte legame con i consumatori", spiega il Ceo di Ipsos Italia, Jennifer Hubber, aggiungendo che si tratta di marche che "entrano in modo prorompente nel nostro quotidiano e che sono in grado di influenzare in modo profondo i nostri stili di vita e i nostri comportamenti". Specchio dei tempi che viviamo, dall'indagine spicca il primato dei brand legati a tecnologia, social media e connettività, ma non passano di moda i prodotti più tradizionali legati alla tavola e alla convivialità. Nutella, al quinto posto, viene percepito come marchio "all'avanguardia e affidabile", pervasivo in termini di pubblicità e capillarità distributiva, mentre il parmigiano Reggiano (nono), oltre ad essere un prodotto fidato, si distingue per "responsabilità sociale". Google e Amazon si distinguono per innovazione e capacità di aver modificato le abitudini degli utenti; il punto di forza di Facebook è l'elevato livello di coinvolgimento. Nella top ten ci sono anche Samsung (quarto), Microsoft (sesto), Ebay (settimo), Apple (ottavo), Youtube(decimo). Fiducia e affidabilità, coinvolgimento, impegno sociale, innovazione e presenza, sono gli ingredienti chiave per essere un brand influente. A seconde del settore merceologico cambiano gli equilibri: la responsabilità sociale, per esempio, pesa per il 20% nell'energia mentre è solo all'1% nelle Telco e al 7% nei Media, settori in cui prevale il livello di coinvolgimento. "Essere un fenomeno d'avanguardia" è al 38% nel digital & social, ma solo al 21% nelle Telecomunicazioni. Gli intervistati sono stati invitati ad esprimere la loro percezione nei confronti di un panel di 100 brand selezionati in base a quote di mercato, investimenti pubblicitari e rilevanza complessiva sullo scenario nazional
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.