AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Giugno 2016 - 12:11
"Gli elettori sono sovrani. Se vincerà il 'sì' il nostro ruolo è contribuire all'attuazione dell'accordo definito con Londra sul sociale e la libera circolazione. Se sarà il 'no', mi auguro che non saremo tirati dentro una crisi profonda che potrebbe aumentare la frammentazione dell'Europa". Lo dice alla Stampa Ivan Korcok, segretario di Stato slovacco per gli affari europei e capofila per la presidenza dell'Ue che Bratislava assume da luglio.
"Se si affermerà il 'leave' l'Unione dovrà ragionare sul risultato e decidere la strategia per il futuro, senza dimenticare quello che vorremmo essere davvero tutti insieme", dice. "C'è una frammentazione in corso che bisogna evitare" perché "noi crediamo nell'Europa e vogliamo difenderla".
"Siamo sotto i riflettori per il nostro atteggiamento sulle quote obbligatorie" in tema di immigrazione. "In realtà noi siamo in favore di un'agenda su Migrazioni e Asilo che sia sostenibile.
Lo scorso anno la questione è diventata impraticabile. Noi lavoreremo al cambiamento. C'è la guardia costiera comune che deve diventare operativa presto. C'è il 'migration compact' e la sua componente finanziaria disegnata dall'altro rappresentate Mogherini. Bisogna curare il male alla radice. Io vedo che siamo sulla buona strada".
"E' molto difficile fare una previsione, l'augurio è che non avvenga ma anche che l'Europa cambi. Non può continuare senza prospettive per i cittadini. Il tema vero è il futuro dell'Europa". Lo ha detto Marco Tronchetti Provera, a.d di Pirelli, parlando del referendum su Brexit, a margine della Fia Conference Sport.
"Per l'Italia le ricadute non sarebbero così gravi, ma più grave è il sentiment verso l'Europa non più positivo. L'Europa è un elemento importante negli equilibri mondiali, ma se non cambia non potrà giocare quel ruolo che la storia le impone di svolgere", ha aggiunto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.