AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2016 - 18:24
Paolo Ligresti
"Manca sia la prova della falsità della notizia di occultamento di una perdita che la prova inconfutabile del concreto pericolo di alterazione del prezzo delle azioni emesse da Fonsai e Milano Assicurazioni". Lo scrive il gup di Milano Andrea Ghinetti nelle motivazioni della sentenza con cui lo scorso dicembre ha mandato assolti Paolo Ligresti, ex consigliere di Fonsai ed ex vice presidente di Milano Assicurazioni, Fulvio Gismondi ex attuario di Fonsai e Pier Giorgio Bedogni, ex dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili di Fondiaria-Sai processati con rito abbreviato dopo che la loro posizione era stata trasmessa per competenza dai magistrati di Torino.
L'inchiesta era stata avviata dalla Procura torinese e si basava sull'ipotesi di una "sottostima" della riserva sinistri delle due compagnie pari complessivamente a 538 milioni di euro, considerata una cifra, si legge nelle motivazioni, "rilevante in termini di variazione dei valori riportati sia nello stato patrimoniale, che nel conto economico con valutazione estimativa superiore al 10% rispetto al valore corretto". Di conseguenza la comunicazione al mercato del marzo 2011 sarebbe stata falsa e avrebbe ingannato gli investitori causando un'alterazione del valore dei titoli in Borsa fino al dicembre dello stesso anno.
Fino a quando, cioè, quando è stata 'rettificata', con ulteriori precisazioni, la comunicazione.
Tale ipotesi non è però stata condivisa dall'ex pm milanese e ora pg di Cassazione Luigi Orsi che aveva chiesto l'assoluzione, poi accolta dal gup Ghinetti. In base ad alcune consulenze tecniche in gran parte del pm, il giudice ritiene che "il superamento della soglia di punibilità del 10%, è anche nella prospettazione d'accusa, esiguo siccome pari al 10,21%" e "non può considerarsi significativo". Ciò "impedisce di ritenere la sussistenza" della "concreta responsabilità degli odierni imputati".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.