AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2016 - 10:33
Novamont, azienda leader delle bioplastiche, sbarca in Veneto e fa rinascere all'insegna dei biomateriali un sito produttivo ormai dismesso, creando nuovi investimenti e nuovi posti di lavoro. Si tratta dello stabilimento di 'Mater-Biotech', controllata al 100% da Novamont spa, che entro la fine di settembre 2016, con un investimento complessivo di 100 milioni di euro, inizierà a Bottrighe di Adria (Rovigo) la produzione di bio-butandiolo, in partnership con la statunitese Genomatica, leader mondiale nei microrganismi per processi di fermentazione.
La fabbrica sorge sulle 'ceneri' di Bioitalia ex Ajinomoto, acquisita nel 2012, della quale sono stati riassunti i 27 dipendenti (all'epoca in cassa integrazione e prossimi al licenziamento), diventati poi 51 già alla fine del 2015.
L'impianto è stato oggetto di revamping ed ampliamento, in una logica di rigenerazione territoriale e di valorizzazione delle competenze e delle professionalità pregresse.
'Mater-Biotech' è il primo impianto industriale al mondo in grado di produrre butandiolo (Bdo) direttamente da zuccheri, e non da fonti fossili come avviene comunemente, attraverso un processo a basso impatto, i cui coprodotti vengono del tutto riutilizzati. Il Bdo è una materia prima strategica per la produzione di biopolimeri per plastiche biodegradabili, oltre ad essere un intermedio chimico caratterizzato da elevata domanda per una vasta gamma di applicazioni (tessile, elettronica, automotive, ed altro). In questo senso, l'impianto veneto rappresenterà uno sviluppo fondamentale della bioraffineria Novamont, integrando i processi chimici per la produzione di biochemicals con le biotecnologie industriali. Ad Adria verrà prodotta in sostanza la quarta generazione delle bioplastiche Mater-bi, con un contenuto ancor più elevato di materie prime rinnovabili. L'impianto avrà una capacità produttiva di 30.000 tonnellate l'anno.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.