Cerca

ROMA. Meteo: prosegue instabilità al Centronord, 'tregua' venerdì

ROMA. Meteo: prosegue instabilità al Centronord, 'tregua' venerdì

Il Centronord ancora alle prese con il maltempo che solo venerdì darà tregua a questa parte del Paese.

Nel fine settimana, infatti, una nuova perturbazione porterà un ennesimo peggioramento, mentre al Sud - con qualche eccezione - il tempo continuerà ad essere bello.

Già nel tardo pomeriggio/sera di oggi, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, è ancora previsto il rischio di temporali su Alpi, Prealpi, entroterra delle Venezie, alta Lombardia e Piemonte, Appennino settentrionale ed Emilia occidentale. Al Centrosud l'instabilità sarà confinata alle zone montuose interne. Le temperature saranno in calo al Nord.

Domani il rischio di forti temporali riguarderà ancora parte del Nord e le regioni centrali. A rischio sono Veneto, est della Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche.

Venerdì invece, notano i meteorologi del Centro Epson Meteo, il tempo sarà in miglioramento, specie al Nord e sulle regioni occidentali, grazie a un sensibile rialzo della pressione.

Tuttavia già nel fine settimana una nuova perturbazione atlantica raggiungerà principalmente il Centronord, portando un nuovo peggioramento. In questo scenario le temperature subiranno frequenti variazioni ma intorno ai valori normali di giugno.

Sabato, in particolare, saranno interessate dal peggioramento le regioni settentrionali e in parte quelle centrali con piogge e locali temporali. Domenica le precipitazioni dovrebbero coinvolgere principalmente il Nordest, le regioni centrali, specialmente il settore adriatico, e marginalmente anche il Sud.

Per i meteorologi di 3bmeteo, almeno fino a metà mese nuovi rovesci e temporali sparsi interesseranno la nostra Penisola, specie i settori centro-settentrionali, mentre con il passare dei giorni è attesa la rimonta dell'anticiclone africano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori