AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Maggio 2016 - 12:27
Fiat Chrysler Automobiles
Si appesantisce Fca in Piazza Affari dopo un avvio debole. Il titolo cede il 5% a 5,98 euro, scendendo così sotto la soglia dei 6 euro, dopo le indiscrezioni della stampa tedesca su possibili problemi di emissioni per la 500X e problemi riscontrati al catalizzatore di un modello del Lingotto.
Il ministero dei Trasporti tedesco ha inviato a Bruxelles e all'autorità italiana di omologazione delle auto i risultati delle misurazioni su un modello di auto Fiat. E' quanto scrive la Frankfurter Allgemeine Zeitung, in un articolo pubblicato oggi dal titolo "Il dieselgate diventa un caso politico".
"Fiat si è rifiutata di fornire la propria versione davanti alla nostra commissione di indagine - scrive la Faz riportando una dichiarazione del ministero di Berlino - ora i risultati delle nostre misurazioni verranno spediti dall'autorità di omologazione (Kba) alla commissione Ue e ai tecnici dell'autorità di omologazione italiana".
All'Italia, prosegue la nota del ministero, Berlino chiede "di valutare i dati e prendere conseguenti misure". Il modello coinvolto, sempre secondo il quotidiano tedesco, sarebbe la Fiat 500 X. Fca la scorsa settimana non si era presentata al ministero tedesco che l'aveva convocata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.