Cerca

ROMA. Racconto come strumento di cura, al via premio Zanibelli

Promuovere e sostenere la narrazione sulla salute come strumento di cura nel percorso della malattia.

Dando voce a storie dei pazienti e di chi se ne prende cura e sensibilizzando sui temi della sanità e della salute. Questi gli obiettivi del premio letterario "Leggi in Salute - Angelo Zanibelli", riconoscimento in ambito sanitario e letterario istituito da Sanofi nel 2013 in memoria del Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali Angelo Zanibelli, giunto alla quarta edizione con la pubblicazione del bando e il via alle candidature. Il premio, a cui possono partecipare gli autori di libri che abbiano come argomento la salute o la sanità, pubblicati nell'arco del 2015 e fino al 31 marzo 2016, si rivolgerà da quest'anno a due categorie , giovani esordienti under 35 e scrittori "senior", che potranno concorrere con le loro opere entro il 25 Giugno. Il bando e la domanda di partecipazione sono disponibili su www.sanofi.it. La giuria, presieduta da Gianni Letta e formata da personalità del giornalismo, dell'imprenditoria, della medicina, selezionerà i finalisti che parteciperanno alla cerimonia di premiazione il 4 ottobre all'Ambasciata di Francia. "Il Premio Zanibelli rappresenta un appuntamento consolidato. Le storie dei pazienti e di chi se ne occupa, famigliari, medici e caregiver, possono sensibilizzare cittadini e istituzioni, dando voce a chi non ne ha" spiega Gianni Letta presidente della giuria. Due premi speciali saranno inoltre dedicati all'evoluzione dell'industria farmaceutica e al personaggio dell'anno in ambito sanitario.

Quest'ultimo riconoscimento era stato assegnato nel 2013 a Francesco Marabotto, caporedattore dell'Ansa scomparso prematuramente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori