AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2016 - 16:54
"Quello che sta per accadere é peggio e che é solo l'inizio. Non hanno ancora visto niente".
Così Abderrahman Khachia, parlando con Abderrahim Moutaharrik, entrambi arrestati oggi per terrorismo internazionale, facevano riferimento agli attentati di Parigi dello scorso novembre e, in particolare, ad un video di propaganda in relazione alla strage compiuta dall' Isis.
Nella intercettazione ambientale, dello scorso 6 febbraio, come si legge nell'ordinanza di custodia cautelare, "i due interlocutori esaltano il fatto che 'Oussama'", ossia Oussama Khachia, fratello di Abderrahim, morto in Siria dopo essersi unito al Califfato, "in così poco tempo di permanenza in Siria, abbia potuto coronare il sogno, tanto caro e condiviso anche da altri combattenti, di dare la vita in nome di 'Allah'". La conversazione, come scrive il gip, "accompagnata dall'ascolto sia delle musiche che dei proclami inneggianti al 'Jihad', affronta la tematica legata agli attentati di Parigi e i due amici condividono e approvano sia le gesta degli attentatori che i successivi proclami esortanti i cosiddetti 'leoni del califfato' a compiere analoghe azioni terroristiche nel continente europeo, come auspicato, a detta degli interlocutori, dallo 'Sceicco Saudita Adnane'".
In un altro messaggio vocale, rintracciato dagli investigatori, uno "sceicco", non identificato, colui che aveva richiesto ad uno degli arrestati di passare all'azione anche in Italia, diceva: "Grazie a Dio abbiamo sentito le operazioni che sono state in Francia, operazioni dell'invasione della Francia, di Parigi, benedetta da Dio, le invasioni in Belgio, in America, all'est ed all'ovest, grazie a Dio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.