AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2016 - 16:49
Roberto Calderoli
"Gli arresti di questa mattina di sei presunti jihadisti in Lombardia sono un segnale d'allarme gravissimo, perché dimostrano che i nostri 'Abdeslam Salah' li abbiano già a casa nostra, che le nostre Molenbeek le abbiamo già nelle nostre città, nelle nostre tranquille province, dove famiglie di religione islamica scompaiono nel nulla perché si recano in Siria per unirsi all'Isis. E quello che forse sgomenta di più è che tra gli arrestati di stamattina ci sono due coppie con figli piccoli". Lo afferma il vicepresidente del Senato e Responsabile Organizzazione e Territorio della Lega Nord, Roberto Calderoli.
"A questo punto è evidente che le metastasi del cancro del terrorismo islamico sono penetrate nel nostro territorio, esattamente come accaduto in Belgio e in Francia. E ai mali estremi si risponde con rimedi estremi: in primis chiudiamo le porte di casa nostra, blindiamo le nostre frontiere come hanno fatto gli altri Stati europei, organizziamo un vero e rigido pattugliamento in mare per intercettare e respingere i barconi, facciamo in modo che altri potenziali jihadisti non possano più entrare nel nostro territorio. E intanto concentriamoci su chi è già qui, magari da anni, in apparenza integrato: queste persone vivevano nei nostri comuni, avevano figli, lavoravano", aggiunge.
"Possibile che nessuno si fosse accorto di nulla? Possibile che i loro amici e familiari non sospettassero nulla delle loro attività o simpatie per la causa jihadista? Intorno e dentro alle comunità islamiche di casa nostra c'è un muro di omertà all'ombra del quale attecchisce il seme del terrorismo islamico: è quello che è successo a Molenbeek, dove nessuno ha parlato, dove nessuno ha visto e nessuno ha sentito eppure tutti conoscevano Salah e il suo gruppo di fanatici. La stessa cosa adesso sta succedendo qui da noi, in Lombardia, a casa nostra", conclude.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.