AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2016 - 20:25
Obesita
Attività fisica per mantenersi in salute, a qualsiasi età ed in base alle proprie condizioni: e non serve andare in palestra, bastano anche 30 minuti al giorno.
Questo, in sintesi, il consiglio di Giuseppe Ventriglia, direttore della Scuola di alta formazione della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), in occasione del lancio della campagna nazionale 'Più chilometri meno centimetri' di Apoteca Natura, che nella sua di rete di oltre 550 farmacie in tutta Italia a maggio e a giugno offrirà un servizio gratuito con l'obiettivo di combattere la sedenterietà, promuovere l'attività fisica, il controllo del peso e uno stile alimentare corretto.
''Dobbiamo essere tutti consapevoli - dichiara Ventriglia - che l'attività fisica sta alla base della nostra salute e che va praticata a qualsiasi età, tenendo conto ovviamente delle proprie condizioni generali di salute, della propria abilità motoria e del contesto sociale in cui si vive. E ricordarsi che per arrivare a svolgere almeno 30 minuti di attività fisica al giorno, il minimo che ciascuno di noi dovrebbe fare, non è indispensabile andare in palestra. E' sufficiente andare un po' più a piedi o in bici - osserva Ventriglia - evitare l'auto per i piccoli spostamenti, fare una passeggiata con amici e familiari e usare le scale al posto dell'ascensore''.
''Siamo fatti per muoverci - rileva Deodato Assanelli, presidente Società italiana di medicina dello sport e dell'esercizio (Simse) - si parla molto di esercizio fisico ma se ne pratica troppo poco e spesso in modo errato. Non si può improvvisare. Se per curare una malattia si utilizzano farmaci efficaci e adatti, per curare la sedentarietà occorrono attività praticabili, efficaci e specifiche per ogni individuo meglio se dopo una prescrizione individuale e dopo una valutazione clinica complessiva. Cosa che fanno da diversi anni i Centri universitari aderenti a Simse''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.