AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Aprile 2016 - 15:40
Viminale
Domenica 17 aprile dalle 7 alle 23 si svolgeranno le consultazioni elettorali per il referendum popolare abrogativo, previsto dall'art. 75 della Costituzione, relativo alle trivellazioni in mare. Il corpo elettorale ripartito negli 8.000 Comuni e nelle 61.562 sezioni elettorali del territorio nazionale, sottolinea in una nota il Viminale, è pari a 46.732.590 elettori, di cui 22.465.001 maschi e 24.267.589 femmine.
A questi vanno aggiunti i 3.898.778 elettori residenti all'estero, di cui 2.029.303 maschi e 1.869.475 femmine, per i quali la modalità ordinaria di espressione del voto è quella per corrispondenza. Il ministero ricorda agli elettori che, per poter esercitare il diritto di voto presso l'ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di identità, la tessera elettorale personale a carattere permanente. Qualora non si rinvenga la propria tessera elettorale o si rilevi che gli spazi per l'apposizione del timbro sono esauriti, si potrà chiedere una nuova tessera agli uffici comunali che, a tal fine, assicureranno l'apertura al pubblico nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 aprile, dalle 9 alle 18, mentre domenica resteranno aperti per tutta la durata delle operazioni di voto.
Lo scrutinio dei voti inizierà nella stessa giornata di domenica, subito dopo la chiusura delle votazioni ed appena ultimate le operazioni preliminari allo scrutinio stesso. I risultati degli scrutini saranno pubblicati sul sito internet del Ministero dell'Interno www.interno.gov.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.