AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Aprile 2016 - 14:18
trivelle
"Domenica mi spoglio da presidente e vado a votare da cittadino", così il governatore del Molise, Paolo di Laura Frattura, annuncia all'ANSA la sua partecipazione al referendum sulle trivellazioni: andrà alle urne e voterà no.
"Mi sento soddisfatto del risultato che abbiamo raggiunto con il Governo", aggiunge per motivare le ragioni della sua scelta; Frattura è tra i presidenti delle Regioni che hanno promosso il referendum. A suo avviso, "il tema di oggi è capire se a scadenza delle concessioni si intende rinnovarle fino a esautorazione, completamento, del giacimento". "Non mi pare - precisa - che abbiamo nessun intervento ulteriormente invasivo, non vedo un impatto complessivo rispetto allo stato attuale".
Ecco il motivo del voto: "Domenica voto no, perché, così interveniamo sulla situazione esistente e soprattutto portiamo a completamento anche una iniziativa che era nata per esaurire il giacimento".
Di fronte alla possibile osservazione di una mancata coerenza rispetto alla consultazione popolare spiega: "Ho partecipato con le altre regioni a chiedere il referendum e abbiamo ottenuto insieme il risultato. Superato il dubbio sulle dodici miglia, secondo me, viene meno l'istanza referendaria, da una parte.
Dall'altra, però, comunque i cittadini sono chiamati ad esprimersi e a questo punto mi spoglio da presidente e vado a votare da cittadino".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.