AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Marzo 2016 - 15:00
"Muoversi fa bene, fare atletica fa meglio". Con questo messaggio la Federazione italiana atletica leggera e la Federazione italiana medici pediatri lanciano il progetto 'Atletica e salute'. L'iniziativa, che gode del patrocinio di Coni e Comitato paralimpico italiano, è stata presentata stamane presso il Circolo del tennis del Foro Italico e consiste in un comitato scientifico di esperti, fondazioni, istituti di ricerca, poli museali e società sportive, con il compito di validare e dare evidenza ai messaggi scientifici, diffondere le buone pratiche, organizzare eventi di sensibilizzazione culturale, divulgando il concetto che "l'atletica è la porta dello sport e della salute".
"Muoversi significa star bene - le parole del presidente della Fidal, Alfio Giomi - affrontare la vita nel modo migliore sotto tutti i punti di vista. Questo sostegno dei pediatri ci aiuta a dare ancora più valore al nostro messaggio". Nell'ambito di tale iniziativa, nasce anche il progetto "8-18" che attraverso una fase pilota punta a coinvolgere i pediatri e i medici di Medicina generale nell'avviare i giovani dagli 8 ai 18 anni all'attività dell'atletica. Coinvolti 5.700 pediatri di base e 20.000 medici della Società italiana medicina generale (Simg) in ben 11 città che avranno il ruolo di apripista in Italia: Bari, Barletta, Latina, Rieti, Prato, Novara, Modena, Como, Vicenza, Caserta e Catania. In base al progetto, i pediatri distribuiranno ai bambini un volantino di sensibilizzazione all'attività dell'atletica e l'indicazione dell'impianto sportivo più vicino dove poter recarsi per svolgere la pratica sportiva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.