AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Marzo 2016 - 12:34
AIDS
Tra le nazioni dell'Unione Europea, l'Italia si colloca al 12esimo posto in termini di incidenza Hiv. Le regioni con l'incidenza più alta sono state: Lazio, Lombardia ed Emilia-Romagna. Sono i dati del Report 2014 sul'Hiv/Aids disponibili on line sul sito del ministero della salute e consegnato in Parlamento. Secondo la relazione 2014 del Ministero - nell'ambito dell'informazione, prevenzione, assistenza e attuazione di progetti - la cura dell'Aids e delle infezioni da Hiv non si limita ai soli aspetti diagnostici, clinici e terapeutici, ma richiede altrettanta attenzione per l'implementazione di misure preventive.
Tra le prime è fondamentale la diagnosi precoce, che si può ottenere solo attraverso una maggiore e soprattutto mirata offerta attiva del test, favorendone l'accessibilità. Dalla relazione - che riporta, inoltre, le attività svolte dalla Commissione nazionale per la lotta contro l'Aids e l'attività svolta dall'Istituto superiore di sanità - si evince che la maggioranza delle nuove diagnosi di infezione da Hiv è attribuibile a rapporti sessuali senza preservativo, che costituiscono l'84,1% di tutte le segnalazioni. Secondo il report, nel 2014, sono state segnalate 3.695 nuove diagnosi di infezione da HIV pari a un'incidenza di 6,1 nuovi casi di HIV positività ogni 100.000 residenti. Le persone che hanno scoperto di essere Hiv positive nel 2014 sono maschi nel 79,6% dei casi, hanno un'età mediana di 39 anni. L'incidenza più alta - prosegue il report - è stata osservata tra le persone di 25-29 anni.
Dall'inizio dell'epidemia, nel 1982, a oggi sono stati segnalati oltre 67.000 casi di Aids, di cui circa 43.000 segnalati come deceduti. Nel 2014 sono stati diagnosticati 858 nuovi casi di Aids pari a un'incidenza di 1,4 nuovi casi per 100.000 residenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.