AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Marzo 2016 - 16:39
Il farmaco per il trattamento del diabete Actos (pioglitazone) ''ha un profilo di sicurezza positivo, come confermano oltre 12 anni di esperienza clinica e di utilizzo del prodotto da parte dei pazienti. Studi clinici indipendenti, che hanno coinvolto più di 300.000 pazienti affetti da diabete con un follow up di oltre 10 anni, non hanno infatti evidenziato un aumento del rischio di carcinoma della vescica nei pazienti trattati''. Lo precisa in una nota l'azienda farmaceutica Takeda, produttrice del farmaco sul quale la procura di Torino ha aperto un'inchiesta per un presunto legame con l'insorgenza di cancro alla vescica.
Il profilo di sicurezza del farmaco relativamente al carcinoma della vescica, precisa Takeda, ''è stato estensivamente esaminato dagli enti regolatori al livello Europeo (EMA) e in Italia (AIFA) e la conclusione è stata che quando pioglitazone viene impiegato secondo le indicazioni prescrittive, il rapporto beneficio/rischio rimane favorevole''.
Su richiesta dell'ente regolatorio statunitense per i farmaci (Fda), inoltre, Takeda ''ha supportato un grande studio epidemiologico che raccoglie dati su 10 anni di trattamento con Actos. Lo studio epidemiologico - afferma l'azienda - è stato condotto negli Stati Uniti dall'Università di Pensilvania''. I risultati a 10 anni, precisa, ''confermano che non c'è incremento del rischio globale di carcinoma della vescica nei pazienti trattati con Actos''.
Secondo quanto stabilito dall'EMA ed in Italia dall'AIFA, Takeda Italia ha inviato a tutti i medici prescrittori una Nota Informativa Importante (Luglio 2011), nonchè il relativo materiale educazionale e gli stampati aggiornati (Gennaio 2012 e Agosto 2014) per ''sensibilizzarli a prescrivere il farmaco in modo appropriato''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.