AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2016 - 18:49
Arrestato dai carabinieri un rumeno di 27 anni, residente in provincia di Alessandria, accusato di avere effettuato la scorsa notte a Rovereto furti in 13 negozi, tra consumati e tentati, prendendo a picconate le vetrine o scagliando i tombini in ghisa che trovava sulla sua strada.
Avvertiti dai cittadini, i militari dell'Arma, che in questo periodo sono mobilitati nelle ore serali e notturne per contrastare le varie forme di criminalità predatoria, sono riusciti ad individuare il presunto responsabile e lo hanno inseguito mentre cercava di dileguarsi, anche salendo sui tetti e scavalcando balconi e recinzioni. All'alba di oggi alla fine sono riusciti a bloccarlo, con addosso ancora diversa refurtiva: circa 600 euro in monete e diversi tablet e smartphone. Il giovane, con diversi precedenti per reati contro il patrimonio, è stato quindi tratto in arresto e trasferito nel carcere di Spini di Gardolo, in attesa del processo per direttissima che si terrà domani. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte dei carabinieri per verificare se all'arrestato possano essere addebitabili altri episodi simili commessi anche in altre zone o per risalire ad eventuali complici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.