Cerca

MILANO. Crociere: 2016, un mercato da 24 milioni di passeggeri

MILANO. Crociere: 2016, un mercato da 24 milioni di passeggeri

crociera

Il mercato delle crociere non conosce venti di crisi: nel 2016 sono attesi all'imbarco nel mondo 24 milioni di passeggeri, in crescita rispetto ai 23 milioni del 2015. Questo il dato fornito oggi a Milano da Claudia Marmorato, responsabile Business Southern Europe CLIA, l'associazione mondiale del settore che raggruppa 62 compagnie e copre il 95% del mercato (comprese le crociere fluviali).

Gli operatori italiani si attrezzano per intercettare questi volumi: le compagnie Costa Crociere, Msc e Royal Caribbean hanno presentato per l'occasione i loro programmi per il 2016 e oltre.

I tre gruppi realizzeranno da qui al 2022 qualcosa come 26 navi: 8 (di cui 2 di Costa Crociere) del gruppo Carnival, che controlla la tedesca Aida, 7 di Msc, 11 dell'american-norvegese Royal Caribbean. Alcune di queste navi opereranno nel Mediterraneo. L'obiettivo è di intercettare anche il mercato italiano, che nel 2015 ha visto 842mila passeggeri e ha significativi margini di crescita.

"In Italia vi è un coefficiente di penetrazione del mercato crociere dell'1,4% - ha detto il direttore commerciale di Costa, Carlo Schiavon -. In Usa e Uk questo valore è doppio".

"Msc - ha spiegato il Country Manager, Leonardo Massa - ha in programma da qui al 2021 investimenti per 5,3 miliardi di euro.

Nel 2015 abbiamo raggiunto 1,7 milioni di ospiti. Puntiamo ai 3,2 milioni per il 2021".

"Royal Caribbean - ha detto le responsabile Sviluppo Italia, Ana Karina Santini - è il secondo gruppo al mondo dopo Carnival.

Abbiamo 44 navi, più 11 in ordinazione. Con la nuova Harmony of the Seas, che entrerà in servizio a maggio, puntiamo a un +37% sul mercato italiano".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori