AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2016 - 16:11
trivelle
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza, ha "valutato positivamente" la comunicazione inviata dal direttore dell'Agcom, Benedetta Alessia Liberatore, alle reti televisive e ai Corecom sulla necessità "di assicurare ai cittadini, nelle more dell'approvazione dei regolamenti attuativi della legge numero 28 del 2000, un'informazione corretta, imparziale e completa sul tema referendario".
"E' un primo passo - ha detto Lacorazza attraverso l'ufficio stampa del Consiglio regionale - per indurre il sistema radiotelevisivo ad 'accorgersi' che il 17 aprile si terrà il referendum sulle trivelle in mare ed occorre avviare la programmazione di tutti gli spazi che possono essere utilizzati per permettere ai cittadini di conoscere la materia del contendere e formarsi liberamente un'opinione. In attesa che i regolamenti vengano definiti e che domani la Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai discuta la questione, è lecito aspettarsi che tutte le emittenti televisive riescano a programmare a partire dal 3 marzo, la data da cui decorrono i 45 giorni obbligatori di campagna referendaria, sia la presenza dei messaggi autogestiti che degli spazi nelle tribune elettorali e nei programmi di informazione e di intrattenimento. Permane ancora qualche criticità da definire con l'Agcom - ha concluso Lacorazza - che è chiamata a individuare percorsi diversi da quelli molto limitativi già indicati rispetto alla particolarità di una par condicio che non può ledere prerogative regioni referendarie".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.