Cerca

MILANO. Dopo la cerimonia laica Umberto Eco sarà cremato

MILANO. Dopo la cerimonia laica Umberto Eco sarà cremato

Umberto Eco

Durerà "non più di un'ora" la cerimonia laica per l'ultimo addio a Umberto Eco, martedì 23 febbraio alle 15 nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco. Poi l'autore de 'Il nome della rosa' "sarà cremato in forma strettamente riservata".

Lo racconta l'editore e amico di una vita Mario Andreose spiegando che la lista "degli interventi delle autorità di governo e delle figure di maggior rilievo si sta definendo i queste ore". "Verranno - conferma - i sindaci con gonfaloni di Alessandria, la sua città natale, di Monte Cerignone, il suo buen retiro e di San Leo". I vertici dell'Università di Bologna porteranno a Milano la toga dell'Alma Mater dove Eco era professore da oltre 41 anni. Gli interventi dovranno essere inevitabilmente brevi, compresi quelli degli amici intimi e dei compagni della sua nuova avventura, La nave di Teseo, a cui ha lavorato fino all'ultimo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori