AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Febbraio 2016 - 10:18
Umberto Eco
Durerà "non più di un'ora" la cerimonia laica per l'ultimo addio a Umberto Eco, martedì 23 febbraio alle 15 nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco. Poi l'autore de 'Il nome della rosa' "sarà cremato in forma strettamente riservata".
Lo racconta l'editore e amico di una vita Mario Andreose spiegando che la lista "degli interventi delle autorità di governo e delle figure di maggior rilievo si sta definendo i queste ore". "Verranno - conferma - i sindaci con gonfaloni di Alessandria, la sua città natale, di Monte Cerignone, il suo buen retiro e di San Leo". I vertici dell'Università di Bologna porteranno a Milano la toga dell'Alma Mater dove Eco era professore da oltre 41 anni. Gli interventi dovranno essere inevitabilmente brevi, compresi quelli degli amici intimi e dei compagni della sua nuova avventura, La nave di Teseo, a cui ha lavorato fino all'ultimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.