AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Febbraio 2016 - 11:51
Vincendo tre gare ha dimostrato di poter mettere paura alle Mercedes. Nel 2016 Sebastian Vettel, alla sua seconda stagione in Ferrari, va a caccia della consacrazione. Su di lui scommette Maranello per provare a riportare il Mondiale in Italia, obiettivo ambizioso ma che non viene negato dal team principal Maurizio Arrivabene durante il lancio della nuova SF16-H, la monoposto bianca e rossa su cui il team ripone tante speranze.
Il pilota tedesco sa di avere un ruolo di punta: "Nella scorsa stagione c'è stato un periodo difficile, c'erano aspettative e difficoltà, è innegabile. Ma questa stagione deve essere grandiosa, sarà più potente rispetto allo scorso anno", dice durante la presentazione online della macchina. Il desiderio è quello di fare meglio, "uno step in più", per continuare a crescere. E, in attesa di capire quanto varrà la vettura, che già lunedì assaggerà la pista nei pretest di Barcellona, Vettel scherza con i super-poteri che vorrebbe avere, imbeccato dalla domanda di un tifoso: "Vorrei vincere tutte le gare, andare più forte di tutti. Questo sarebbe il mio super-potere".
Se lo scorso anno l'obiettivo di tre vittorie è stato prima fissato e poi raggiunto, "quest'anno dobbiamo spingere un po' di più. Cercare di lottare fino alla fine per vincere il Mondiale", gli fa eco il capo della gestione sportiva, Arrivabene, che subito avverte: "Non sarà un compito facile, i competitor non sono stati fermi".
Poi, anche se nessuno parla di gerarchie, c'è il 'secondo pilota', Kimi Raikkonen, che nel 2007 fu l'ultimo a regalare un titolo mondiale a Maranello e che è arrivato alla sua sesta presentazione di una nuova monoposto in Rosso. "Per me stesso voglio fare un grande lavoro - ha detto il finlandese - e fare grandi corse e gare, e posizionarmi bene nel Mondiale. Non voglio focalizzarmi sul singolo lap soltanto, ma partire dai pre-test e proseguire un brillante lavoro durante il campionato".
La chiave, per Iceman, è nel lavoro di squadra: "Non credo che il mio stile di guida sia cambiato, Moltissimo dal punto di vista della squadra. Maurizio ha portato le giuste modifiche per far partire la stagione nel migliore dei modi. Con Seb abbiamo un'ottima intesa".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.