AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Febbraio 2016 - 16:29
Il progetto della SF16-H - hanno spiegato i tecnici presentando la nuova Ferrari per il prossimo mondiale di Formula 1 - è partito circa un anno fa. Le principali novità hanno riguardato muso, sospensioni sull'anteriore con il passaggio al push-rod, fiancate, power unit e retrotreno.
Sul muso compaiono canali per una gestione diversa dei flussi d'aria mentre la fiancata ha una forma rivista, con il taglio della carrozzeria e l'imbocco dei radiatori pensati per dare un massimo vantaggio per il raffreddamento. Quanto alla Power Unit - per la quale c'è stata un'importante collaborazione di tutto il team per la sua installazione - c'è stato un grande sforzo per ridurre al minimo gli ingombri migliorando non solo l'architettura ma anche le prestazioni con un miglioramento, ad esempio, della combustione e della parte ibrida.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.