Cerca

ROMA. Smog: SI lancia 'cambiamo aria', risorse Tpl e 'cura ferro'

ROMA. Smog: SI lancia 'cambiamo aria', risorse Tpl e 'cura ferro'

Sinistra Italiana lancia una campagna per 'risanare' dall'inquinamento le città italiane: si chiama 'Cambiamo aria'. Obiettivo è rendere, attraverso un pacchetto di proposte, l'Italia più respirabile; dopo la presentazione alla stazione Ostiense, oggi la campagna toccherà anche Napoli, alla Circumvesuviana, per poi trovarsi in ogni Regione d'Italia.

Punti cardine sono le risorse per il trasporto pubblico e la cosidetta 'cura del ferro', ''investendo molto sui treni dei pendolari'' fino a 7 miliardi, spiega in una conferenza a Montecitorio il capogruppo Sinistra Italiana, Arturo Scotto, ricordando che in Aula verrà discussa la mozione sulla mobilità presentata da SI.

''All'improvviso - osserva la deputata SI Serena Pellegrino, vicepresidente della commissione Ambiente - dopo due giorni di pioggia il problema 'smog' scompare: non è così però. Servono risposte serie e strutturali, o il governo pensa di dover fare ogni volta la danza della pioggia, sperando così di abbattere le polveri sottili''.

Le principali proposte di SI riguardano un incremento delle risorse per il trasporto pubblico locale, misure ad hoc per le città (estensione delle aree pedonali nei centri storici, corsie preferenziali più ampie, piste ciclabili), detrazioni degli abbonamenti ai mezzi pubblici, investimento di 7 miliardi per acquistare nuovi treni regionali, stop alla privatizzazione di Fs che penalizza i pendolari, e su tutto 'cura del ferro' spostando il 50% delle merci su rotaia entro il 2030.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori