AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2016 - 14:54
Sinistra Italiana lancia una campagna per 'risanare' dall'inquinamento le città italiane: si chiama 'Cambiamo aria'. Obiettivo è rendere, attraverso un pacchetto di proposte, l'Italia più respirabile; dopo la presentazione alla stazione Ostiense, oggi la campagna toccherà anche Napoli, alla Circumvesuviana, per poi trovarsi in ogni Regione d'Italia.
Punti cardine sono le risorse per il trasporto pubblico e la cosidetta 'cura del ferro', ''investendo molto sui treni dei pendolari'' fino a 7 miliardi, spiega in una conferenza a Montecitorio il capogruppo Sinistra Italiana, Arturo Scotto, ricordando che in Aula verrà discussa la mozione sulla mobilità presentata da SI.
''All'improvviso - osserva la deputata SI Serena Pellegrino, vicepresidente della commissione Ambiente - dopo due giorni di pioggia il problema 'smog' scompare: non è così però. Servono risposte serie e strutturali, o il governo pensa di dover fare ogni volta la danza della pioggia, sperando così di abbattere le polveri sottili''.
Le principali proposte di SI riguardano un incremento delle risorse per il trasporto pubblico locale, misure ad hoc per le città (estensione delle aree pedonali nei centri storici, corsie preferenziali più ampie, piste ciclabili), detrazioni degli abbonamenti ai mezzi pubblici, investimento di 7 miliardi per acquistare nuovi treni regionali, stop alla privatizzazione di Fs che penalizza i pendolari, e su tutto 'cura del ferro' spostando il 50% delle merci su rotaia entro il 2030.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.