AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Febbraio 2016 - 10:20
subsonica
Quattro note e una causa. E' quella che il maestro Ennio Morricone ha annunciato contro i Subsonica, 'rei' di aver accusato di plagio, anche se bonariamente, il compositore che non ha gradito neanche un po'. Il brano al centro del contenzioso, prima solo via social ma ora nelle aule giudiziarie, è quello che ha ricevuto già un Golden Globe ed è in lizza per gli Oscar, ovvero la colonna sonora del film di Quentin Tarantino The Hateful Height e in particolare il brano Neve. Secondo i Subsonica nelle ''prime quattro note'' citerebbe la loro canzone del 2009 Tutti i miei sbagli, dal profetico incipit: ''Tu sai difendermi e farmi male/Ammazzarmi e ricominciare/A prendermi vivo/Sei tutti i miei sbagli''.
''Non v'è tra le due composizioni alcuna identità o somiglianza o colleganza ispirativa; peraltro quattro note non costituiscono neppure una unità creativa idonea a ricevere una seppur minima considerazione artistica e legale'', dice l'avvocato Giorgio Assumma a nome di Morricone. Il riferimento è al post di ieri sul profilo Facebook del gruppo. Qui i Subsonica avevano scritto: ''A scanso di derive polemiste sul Maestro (che come specificato non ha certo bisogno di citare alcunchi), ecco quanto pubblicato ieri parallelamente (sul mio fb max casacci) riguardo alla piacevolissima sorpresa di sentire l'attacco al cinema della colonna sonora di Hateful eight. Prego controllori controllare''. Ovvero: ''max casacci (18 ore fa) ma le prime 4 note della (bellissima) colonna sonora di "hateful eight", che sono le prime 4 note orchestrali di "tutti i miei sbagli"? Troppo ridere. ps Morricone non ha nessun bisogno di citare chicchesia, tantomeno i Subsonica, sia detto per scongiurare qualsivoglia equivoco. Semplicemente, succede'' Ma no, fa rispondere oggi Morricone al suo avvocato senza ridere neanche un po', al maestro non è mai successo e non succede mai. Per questo ''al fine di tutelare la propria onorabilità ed originalità creativa, Ennio Morricone, che non ha mai subito nella sua lunga carriera censure di plagio - conclude l'avvocato -, mi ha dato incarico di intraprendere con urgenza le azioni legali più appropriate".
A dire la verità già sul loro stesso profilo social i Subsonica erano stati avvertiti della scivolata dai loro stessi fan che, tra l'altro, scrivevano: ''però detta così sembra che la abbiate ispirata voi o che comunque la vostra sia precedente e non che il pezzo sia un inedito dell'82 scritto da Morricone per La Cosa di Carpenter e poi scartato e non utilizzato e ripreso per la colonna sonora di Hateful Height 30 anni dopo.
dai, che poi si finisce per confondere le persone, basta trollare''. Insomma Neve, a dirla tutta, era un pezzo del 1982 quindi di molto precedente a Tutti i miei sbagli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.