Cerca

BARI. Legge di Stabilità: Nicotra (Anci), "in 2016 sblocco 3mld investimenti"

Con l'introduzione nella legge di Stabilità del "saldo di competenza finale, che consente ai Comuni di spendere le risorse derivanti dalle entrate", è stata superata "l'ottusità del Patto di stabilità", permettendo lo "sblocco di investimenti" che per il 2016 "sono stimati introno ai tre miliardi di euro". Lo ha sottolineato il segretario generale dell'Associazione nazionale Comuni italiani (Anci), Veronica Nicotra, oggi a margine del convegno 'Legge di stabilità 2016-Risultati raggiunti e problemi aperti".

Per Nicotra si "tratta di un traguardo storico" che si aggiunge al fatto che, dopo un "quinquennio in cui sono stati tagliati otto miliardi di risorse, finalmente nel 2016 non ci sono tagli" e i Comuni hanno "ottenuto anche una compensazione integrale delle risorse in seguito al superamento del l'imposizione immobiliare sul prima casa". Tuttavia, Nicotra invita il governo a "uno sforzo aggiuntivo del governo sulle città metropolitane" che "rappresentano più del 40% del Pil del Paese: servirà - rileva - ad accompagnare al meglio un percorso di ripresa degli investimenti" e "per rimettere in circolo risorse, domanda e occupazione". Quanto alla introduzione della tassa di soggiorno per i turisti, Nicotra sottolinea che "l'abbiamo chiesta limitatamente ai Comuni che non l'hanno mai istituita, per consentire a realtà come Bari di investire a favore del turismo". "Essendo imposte che hanno un vincolo di scopo - ha rilevato - credo sia una imposta che possa conoscere una deroga. Tra l'atro viene introdotta sulla base di una concertazione delle associazioni degli albergatori". "Però - ha concluso - abbiamo difficoltà a immaginare che passi" ma "stiamo insistendo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori