AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2016 - 16:00
Graziano Delrio
E' il rinnovo del parco mezzi il fattore comune del trasporto pubblico su gomma e su ferro e per affrontare questo problema "per la prima volta ci sono 1,5 miliardi che può essere considerato relativamente poco per le esigenze ma tanto se utilizzato per costituire una rolling stock company, una società per l'acquisto dei mezzi" in leasing con il pagamento di un affitto annuale. Su questo, ha detto il ministro, "stiamo ragionando con la Cassa depositi e prestiti".
Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio in audizione in commissione Ambiente alla Camera. Ogni giorno, ha aggiunto Delrio, oltre 2,2 milioni di persone usano le linee regionali e oltre 2,6 milioni le linee metropolitane, quindi il trasporto locale riguarda quotidianamente "oltre 5 milioni di passeggeri", "una cifra impressionante rispetto all'Alta velocità". Portando ad esempio "due linee metropolitane di grandi citta', come la Ostia-Lido e la linea 5 di Milano" il ministro ha ribadito che hanno "ogni giorno più passeggeri dell'Alta velocità".
Un'offerta di qualità stimola la domanda. E' questo l'obiettivo per il trasporto pubblico locale a cui punta il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. In audizione in Commissione Ambiente alla Camera sulle emissioni inquinanti e la mobilità sostenibile, il ministro ha portato ad esempio la città di Milano dove proprio per una buona offerta di Tpl c'è stato "un calo dell'acquisto dell'auto privata, sul modello di altre metropoli europee". E "non è un caso - ha aggiunto - che laddove c'è offerta di qualità la domanda cresce". Laddove ci sono linee potenzialmente molto remunerative per sanare un bilancio bisogna investire di più nel tpl. Il ministro ha poi detto che "occorre fare un patto con le regioni in modo che questo miliardo" a disposizione per gli investimenti, sia "utilizzato con un meccanismo innovativo; si può fare il più grande acquisto di materiale rotabile" mai fatto in Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.