AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2016 - 18:28
Pistoia sarà capitale italiana della cultura per il 2017. E' stata designata dalla della Giuria di selezione presieduta da Marco Cammelli. L'esito, al termine dei lavori, è stato comunicato oggi al Mibact dal ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini. Nove erano le città finaliste: Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
"Mi pare una bella vittoria, un po' a sorpresa. Le favorite sembravano altre città, ma la Commissione ha lavorato in modo approfondito e trasparente senza alcuna forma di pressione e ha scelto Pistoia". Così il ministro di Beni Culturali e Turismo, Dario Franceschini, ha commentato a caldo la proclamazione di Pistoia a Capitale italiana della cultura 2017.
Ora Pistoia "avrà un anno intero - dice il ministro - per giocarsi sul piano interno e internazionale il titolo di Capitale italiana della cultura. Sabato scorso con Renzi siamo stati a Mantova, Capitale per il 2016, e sono certo che questo titolo diventerà sempre più importante e ambito. Parteciperanno sempre più città, grandi e piccole. E' un'occasione importante per chi vince di potersi unire all'offerta culturale e turistica italiana e internazionale, ma anche uno straordinario patrimonio per chi partecipa alla selezione perché spinge la città a mettere in campo una progettazione complessiva, mettendo insieme risorse pubbliche e private. Insomma capire, semmai ce ne fosse bisogno, che investire in cultura e turismo è una grande opportunità economica per la città ma anche per tutta l'Italia".
A dimostrarlo, secondo il ministro, anche il fatto che "l'annuncio della vittoria di Pistoia è stato accolto da tutti con un bell'applauso".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.