Cerca

ROMA. Acqua: Anbi, "urgente attivare il tavolo di emergenza idrica"

ROMA. Acqua: Anbi, "urgente attivare il tavolo di emergenza idrica"

Acqua

"E' quanto mai opportuna l'urgente attivazione del Tavolo di Concertazione nazionale sull'emergenza idrica, condiviso con il Ministero dell'Ambiente". A chiederlo è Francesco Vincenzi, presidente dell'Associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue (Anbi).

I dati analizzati dall'Anbi disegnano una situazione di grave criticità soprattutto nell'Italia Occidentale, dove le riserve idriche dei grandi bacini lacustri sono inferiori di oltre il 40% a quelle registrate nella più recente siccità, quella del 2007: il lago Maggiore è al 16,5% della sua capacità ed il lago di Como è sceso addirittura sotto il 10% (9,4%, cioè 23,8 centimetri sotto lo zero idrometrico); decisamente meno allarmante - aggiunge l'Anbi - è la situazione negli invasi centro meridionali dove i livelli si mantengono indicativamente sui livelli dello scorso anno. Oltre al dato contingente, nell'Italia settentrionale a preoccupare è soprattutto la prospettiva per l'insufficiente presenza di manto nevoso che, salvo radicali novità meteo, non garantirà i consueti afflussi idrici nei prossimi mesi, determinanti per i raccolti agricoli ed in particolare per quei prodotti di qualità, da cui dipende l'84% del "made in Italy" agroalimentare.

"E' una fase molto delicata di un confronto appena avviato, ma ricco di problematiche, giacché molti sono gli interessi, che gravitano sulla risorsa acqua - conclude Vincenzi - Per questo, va ricordato che la legge prevede la priorità dell'uso agricolo, cioè alimentare, dopo quello umano, cioè per dissetare; in questo quadro, nel rispetto dell'ecosistema, chiediamo pertanto la disponibilità a ridiscutere i termini del minimo deflusso vitale nei corsi d'acqua per evitare rischi di desertificazione del territorio con gravi ricadute sull'economia agricola e sull'equilibrio ambientale. L'agricoltura, infatti, utilizza, ma non consuma l'acqua, restituendola integra al territorio".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori