Cerca

BARI. Trivelle: Emiliano, "governo rimedi presto a errore su Tremiti"

Per il governatore della Puglia, Michele Emiliano, "lo Sblocca Italia consente al governo di fare quello che vuole senza chiedere il permesso a nessuno" e sulla concessione del permesso di ricerca di idrocarburi al largo delle Tremiti, "ha commesso un errore sul quale mi auguro rimedierà al più presto. Perché è talmente assurdo trasformare il parco marino delle Tremiti in un pozzo petrolifero che lo capisce chiunque, non è necessario essere pugliesi per capirlo".

Emiliano lo ha detto intervenendo a Tgcom24, aggiungendo che "non sarebbe accaduto l'errore delle Tremiti se la Puglia avesse potuto interloquire col governo". "Il punto - per Emiliano - è stabilire se queste operazioni di ricerca petrolifera siano davvero indispensabili. E bisogna farlo mettendo al lavoro i tecnici del ministero e quelli delle regioni". "Lo sblocca Italia, la norma impugnata nel referendum - ha precisato - impedisce alle Regioni di interloquire sulle varie questioni relative alle ricerche di idrocarburi".

"Ringraziando il cielo, e soprattutto i consigli regionali, questa trivellazione clandestina, ovviamente è un eufemismo, non sarà possibile". Lo ha detto a Tgcom24 il governatore della Puglia, Michele Emiliano, "augurandosi che il referendum, che ha valore istituzionale e non partitico, veda una amplissima partecipazione e un dibattito che metta ordine a una materia in cui, diciamo la verità, tutti volevano andare lì a trivellare in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse". Emiliano, parlando del referendum 'anti.trivelle', ha sottolineato che "ora bisognerà che ciascuno spieghi le proprie ragioni, sia coloro che volevano farle sia coloro che le volevano impedire: questo è un passo avanti decisivo". "Sulla base del voto referendario - ha concluso Emiliano - riformiamo completamente la materia e cerchiamo di fare un piano energetico nazionale che sia condiviso tra Regioni e governo centrale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori