Cerca

ROMA. Riforme: Boschi, "ruolo Stato-regioni superato da futuro Senato"

Al futuro Senato è stata assegnata "in modo esplicito la funzione di raccordo tra Stato e enti costituivi dello Stato e ciò rappresenta un punto di riferimento imprescindibile anche per gli altri organismi che questa funzione già la esercitano: sarà il Senato in futuro a dover esercitare questa funzione in modo principale e, direi, in modo esclusivo". E' quanto afferma il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi nel corso dell'audizione alla Bicamerale Regioni sulle forme di raccordo tra Stato e autonomie territoriali che deriveranno dal nuovo impianto delle riforme. "Dal mio punto di vista il superamento dell'assetto attuale della Conferenza Stato-Regioni è necessitato dalla funzione del nuovo Senato", spiega quindi Boschi osservando come quella "fase consultazione, oggi attribuita in sede di Conferenza" e che precede l'approvazione delle nuovi leggi "forse non sarà più stringente e necessaria". Mentre "sugli atti amministrativi si può immaginare che la Stato-regioni possa continuare a svolgere un ruolo", aggiunge il ministro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori