AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2016 - 11:05
Al futuro Senato è stata assegnata "in modo esplicito la funzione di raccordo tra Stato e enti costituivi dello Stato e ciò rappresenta un punto di riferimento imprescindibile anche per gli altri organismi che questa funzione già la esercitano: sarà il Senato in futuro a dover esercitare questa funzione in modo principale e, direi, in modo esclusivo". E' quanto afferma il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi nel corso dell'audizione alla Bicamerale Regioni sulle forme di raccordo tra Stato e autonomie territoriali che deriveranno dal nuovo impianto delle riforme. "Dal mio punto di vista il superamento dell'assetto attuale della Conferenza Stato-Regioni è necessitato dalla funzione del nuovo Senato", spiega quindi Boschi osservando come quella "fase consultazione, oggi attribuita in sede di Conferenza" e che precede l'approvazione delle nuovi leggi "forse non sarà più stringente e necessaria". Mentre "sugli atti amministrativi si può immaginare che la Stato-regioni possa continuare a svolgere un ruolo", aggiunge il ministro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.