AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Gennaio 2016 - 14:53
Quasi 100mila casi stimati, per la precisione 99800, nella settimana di Capodanno, per un totale di circa 746mila (745600) dall'inizio del monitoraggio del sistema Influnet, coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss).
L'influenza quest'anno sembra ancora non 'decollare', tanto che a differenza di quanto accaduto lo scorso anno non è stato ancora superato il milione di casi. "L'attività dei virus influenzali e ai livelli di base e, nelle ultime due settimane - si legge nell'ultimo rapporto, relativo alla settimana dal 28 dicembre al 3 gennaio, con le segnalazioni di 623 medici 'sentinella' - il valore dell'incidenza, e inferiore a quello raggiunto in molte delle precedenti stagioni influenzali". Lo scorso anno, ad esempio, i casi nella settimana dal 29 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015, segnalati da 671 medici 'sentinella', era pari a 239mila, per un totale di circa 1.031.000. Tutte le regioni quest'anno sono sotto la soglia epidemica tranne Piemonte, Lazio, Campania, Sardegna, Basilicata e Provincia autonoma di Trento. L'incidenza totale è pari a 1,64 casi per mille assistiti e più colpiti sono i bambini: tra 0 e 4 anni l'incidenza è pari a 5,59 casi per mille assistiti, per ridursi fino a 0,65 tra chi ha più di 65 anni. "Questo non 'decollo' e' dovuto all'andamento meteorologico: il freddo e' arrivato solo ora e gli effetti li vedremo tra un po' - spiega il virologo Fabrizio Pregliasco - nelle prossime settimane entreremo nel vivo". "In alcune regioni c'è già qualche 'segnale' - rileva - e un altro fattore importante sara' la riapertura delle scuole, perché i piccoli si infettano durante le feste e poi diffondono il virus".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.