AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Gennaio 2016 - 17:13
Volkswagen
La Volkswagen Italia vedrà i sindacati metalmeccanici il 20 gennaio presso la sede di Verona: all'incontro parteciperà l'amministratore delegato del gruppo in Italia, Massimo Nordio. "Cogliamo positivamente la disponibilità del gruppo Vw a incontrare per la prima volta le segreterie nazionali di Fim, Uilm e Fiom", commenta Ferdinando Uliano segretario nazionale Fim. L'incontro era stato chiesto il 19 novembre da Fim e Uilm per aprire un confronto sulle prospettive degli stabilimenti italiani, dopo lo scandalo diselgate.
"Come Fim-Cisl abbiamo sempre considerato importanti, ma non sufficienti - spiega Uliano - le rassicurazioni date ai dipendenti. Il gruppo Vw e Audi ha avuto solo confronti con le singole realtà di fabbrica sono positivi, ma non esaustivi per la complessità del problema, del resto le autonomie limitate delle singole realtà non consentivano di affrontare problemi che hanno una portata nazionale. Gli stabilimenti italiani di Italdesign, Lamborghini e Ducati sono completamente estranei allo scandalo sulle emissioni, ma a preoccuparci sono sempre state le possibili conseguenze delle ricadute in termini finanziari e di costi. Vogliamo avere tutte le rassicurazioni necessarie a mettere in sicurezza oggi e per il futuro degli stabilimenti e dei lavoratori che rappresentiamo".
I dipendenti diretti di Volkswagen e Audi in Italia sono oltre 3.800. Nel settore commerciale sono impegnati circa 900 dipendenti nella sede Vw Italia, mentre sono oltre 2.950 negli stabilimenti di Italdesign, Lamborghini e Ducati. Agli addetti diretti bisogna poi aggiungere i fornitori diretti degli stabilimenti italiani e tutto l'indotto italiano della componentistica per il gruppo Vw negli altri paesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.