AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2015 - 18:15
Non tradirà tutto sommato le aspettative il tempo per le prossime festività, grazie ad un'alta pressione che non sembra intenzionata ad abbandonare l'Italia, ma nelle città si continuerà a respirare un' 'aria pesante'. Se infatti la lunga striscia di giornate soleggiate proseguirà anche a Natale, con l'eccezione della Vigilia che sarà in parte nuvolosa, resterà nelle grandi città, ma non solo, il problema dello smog, che si aggiunge alle anomale temperature e all'assenza di neve sulle montagne. Questi ultimi due fattori, uniti alla mancanza di piogge e alla scarsa ventilazione, danno una spiegazione al forte inquinamento di questi giorni. "Alta concentrazione di smog e inquinamento nelle grandi città, ma non solo in queste" sono, secondo quanto spiegano al portale 'iLMeteo.it', le conseguenze dell'anticiclone 'Millennium' che "diventerà più forte proprio nei prossimi giorni", portando anche "sole e caldo sopra la norma sulle Alpi, Appennini e al Centro-Sud, assenza di neve sulle montagne, assenza di pioggia se non qualcuna debole sulla Liguria e da mercoledì possibile anche sulla Pianura Padana, presenza di nebbia sulle principali pianure".
Il sole, comunque, non mancherà, fatta eccezione - ma solo in alcune regioni - per la Vigilia di Natale. Il 24 sarà una giornata nuvolosa in prevalenza, secondo il Centro Epson Meteo, sulle regioni del Nord, le centrali tirreniche, l'Umbria con debole pioggia o pioviggine al mattino tra Liguria alta Toscana, Val Padana centro-orientale e Venezia Giulia. Il tempo sarà invece soleggiato nelle Alpi, medio e basso Adriatico, Sud e Isole con solo il passaggio di qualche velatura. Per il giorno di Natale nel complesso il tempo sarà abbastanza soleggiato, senza precipitazioni e decisamente mite per il periodo: su Sardegna e Sicilia, sempre in base alle previsioni di Epson Meteo, si potrebbero sfiorare addirittura i 20 gradi; temperature con picchi di 13-14 gradi sulle zone pedemontane del Nord. Le nuvole potrebbero insistere tra Liguria, bassa Val Padana, Emilia Romagna, Toscana Umbria, Marche. Qualche nuvola di passaggio al Sud.
"L'alta pressione - osservano - ci accompagnerà anche nei giorni successivi al Natale, fino alla fine del mese, portando tempo stabile, niente freddo e assenza di neve".
Intanto oggi Milano ha tirato 'un sospiro di sollievo' grazie alla prima pioggia dopo 40 giorni, che potrebbe contribuire a migliorare la qualità dell'aria e interrompere la striscia di 25 giorni di superamento dei limiti dei valori del Pm10 nel capoluogo lombardo. E mentre Roma ricorre oggi e domani alle targhe alterne, il Codacons definisce questa misura 'un fallimento', sottolineando che "non migliora la qualità dell'aria e crea disagi ai cittadini".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.