AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2015 - 17:18
Polizia
Per colpire utilizzava il furgoncino della cooperativa dove era impiegato nell'ambito di un progetto di reinserimento sociale. Due volte, fra una raccolta e l'altra dei rifiuti, si è presentato in altrettanti supermercati di Parma e armato di pistola ha compiuto rapine. Protagonista della vicenda Daniele Lattanzio, 61enne di Torino, arrestato dai Cc e con una lunga fila di precedenti comprese quattro evasioni, contiguità con il terrorismo rosso ed una condanna all'ergastolo per l'omicidio di un agente di polizia.
L'uomo era già recluso dal 23 gennaio nel carcere di Parma, dopo essere stato sorpreso nell'appartamento che abitava in regime di semilibertà armato di pistola. La stessa arma usata probabilmente nei giorni precedenti per fare le due rapine.
Per il segretario della Lega Nord Emilia, Fabio Rainieri, vice presidente del Consiglio regionale, "è gravissimo che un ex ergastolano rapinasse indisturbato supermercati. Lavorava in una cooperativa sociale, il Comune - si domanda - sta a guardare? E' l'ennesima dimostrazione di leggerezza e superficialità, dopo la morte di Alessia Della Pia (la donna uccisa il 6 dicembre dal compagno maghrebino, ora ricercato, ndr), che ha messo in luce come un pregiudicato sovraccarico di decreti di espulsione fosse domiciliato presso un alloggio del Comune stesso".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.